Distribuzione di proventi

Di seguito si elencano gli importi dei proventi distribuiti dai fondi BancoPosta.

Fondi BancoPosta

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2017 0,01259€ 22/02/2018 28/02/2018
2019 0,12330€ 27/02/2020 04/03/2020
2020 0,09330€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 - - -
2022 - - -
2023 0,17200€ 29/02/2024 06/03/2024
2024 0,13710€ 27/02/2025 05/03/2025

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2016 0,04737€ 23/02/2017 28/02/2017
2017 0,07213€ 22/02/2018 28/02/2018
2019 0,17170€ 27/02/2020 04/03/2020
2020 0,11080€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 0,13060€ 24/02/2022 02/03/2022
2022 - - -
2023 0,17380€ 29/02/2024 06/03/2024
2024 0,18740€ 27/02/2025 05/03/2025

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25


Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2016 0,10648€ 23/02/2017 28/02/2017
2017 0,10354€ 22/02/2018 28/02/2018
2019 0,21630€ 27/02/2020 04/03/2020
2020 0,12130€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 0,28510€ 24/02/2022 02/03/2022
2022 - - -
2023 0,17200€ 29/02/2024 06/03/2024
2024 0,23530€ 27/02/2025 05/03/2025

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2019 0,10000€ 27/02/2020 04/03/2020
2020 0,10200€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 0,10400€ 24/02/2022 02/03/2022
2022 - - -
2023 0,18500€ 29/02/2024 06/03/2024
2024 0,20060€ 27/02/2025 05/03/2025

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25


Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Periodo di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/10/2024 - 31/12/2024 0,05450€ 27/02/2025 05/03/2025

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Periodo di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/07/2024 - 31/12/2024 (*) 0,05000€ 27/02/2025 05/03/2025

(*) Il fondo BancoPosta Universo ObbligazionarioPiù ha avviato il collocamento in data 11/07/2024.

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Periodo di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/07/2022 - 30/06/2023 0,05000€ 20/07/2023 26/07/2023
01/07/2023 - 30/06/2024 0,10000€ 25/07/2024 31/07/2024

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2022 0,05000€ 23/02/2023 01/03/2023
2023 0,05000€ 29/02/2024 06/03/2024
2024 0,12500€ 27/02/2025 05/03/2025

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2022 0,05000€ 23/02/2023 01/03/2023
2023 0,05000€ 29/02/2024 06/03/2024
2024 0,05000€ 27/02/2025 05/03/2025

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Periodo di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/07/2021 - 30/06/2022 0,05000€ 21/07/2022 27/07/2022
01/07/2022 - 30/06/2023 0,05000€ 20/07/2023 26/07/2023
01/07/2023 - 30/06/2024 0,05000€ 25/07/2024 31/07/2024

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2021 0,05000€ 24/02/2022 02/03/2022
2022 0,05000€ 23/02/2023 01/03/2023
2023 0,05000€ 29/02/2024 06/03/2024
2024 0,05000€ 27/02/2025 05/03/2025

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Periodo di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/07/2020 - 30/06/2021 0,10000€ 29/07/2021 04/08/2021
01/07/2021 - 30/06/2022 0,05000€ 21/07/2022 27/07/2022
01/07/2022 - 30/06/2023 0,05000€ 20/07/2023 26/07/2023
01/07/2023 - 30/06/2024 0,12500€ 25/07/2024 31/07/2024

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2020 0,07500€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 0,07500€ 24/02/2022 02/03/2022
2022 0,05000€ 23/02/2023 01/03/2023
2023 0,05000€ 29/02/2024 06/03/2024

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2024 0,15000€ 27/02/2025 05/03/2025

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Periodo di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/07/2023 - 30/06/2024 0,17500€ 25/07/2024 31/07/2024

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Periodo di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/07/2023 - 30/06/2024 0,15000€ 25/07/2024 31/07/2024

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2023 0,10000€ 29/02/2024 06/03/2024
2024 0,10000€ 27/02/2025 05/03/2025

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2020 0,07500€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 0,07500€ 24/02/2022 02/03/2022
2022 0,05000€ 23/02/2023 01/03/2023
2023 0,05000€ 29/02/2024 06/03/2024

(*) Il fondo BancoPosta Mix 1 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Focus Benessere 2024 II (con efficacia dal 15 novembre 2024).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Periodo di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/07/2019 - 30/06/2020 0,05000€ 23/07/2020 29/07/2020
01/07/2020 - 30/06/2021 0,07500€ 29/07/2021 04/08/2021
01/07/2021 - 30/06/2022 0,05000€ 21/07/2022 27/07/2022
01/07/2022 - 30/06/2023 0,05000€ 20/07/2023 26/07/2023

(*) Il fondo BancoPosta Mix 1 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Focus Benessere 2024 (con efficacia dal 15 novembre 2024).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2017 0,07500€ 22/02/2018 28/02/2018
2018 0,05000€ 28/02/2019 06/03/2019
2019 0,10000€ 27/02/2020 04/03/2020
2020 0,09865€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 0,10000€ 24/02/2022 02/03/2022
2022 - - -

(*) Il fondo BancoPosta Mix 1 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Cedola Dinamica Maggio 2023, CedolaChiara Giugno 2023 e CedolaChiara Settembre 2023 (con efficacia dal 17 novembre 2023).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Periodo di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/07/2016 - 30/06/2017 0,05000€ 26/07/2017 31/07/2017
01/07/2017 - 30/06/2018 0,04790€ 26/07/2018 31/07/2018
01/07/2018 - 30/06/2019 0,05000€ 25/07/2019 31/07/2019
01/07/2019 - 30/06/2020 0,02500€ 23/07/2020 29/07/2020
01/07/2020 - 30/06/2021 0,07500€ 29/07/2021 04/08/2021
01/07/2021 - 30/06/2022 0,05000€ 21/07/2022 27/07/2022

(*) Il fondo BancoPosta Mix 1 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Cedola Dinamica Novembre 2022,  CedolaChiara Dicembre 2022, Cedola Dinamica Febbraio 2023 e CedolaChiara Marzo 2023 (con efficacia dal 26 maggio 2023).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Periodo di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/07/2016 - 30/06/2017 0,06250€ 26/07/2017 31/07/2017
01/07/2017 - 30/06/2018 0,06250€ 26/07/2018 31/07/2018
01/07/2018 - 30/06/2019 0,06000€ 25/07/2019 31/07/2019
01/07/2019 - 30/06/2020 0,05000€ 23/07/2020 29/07/2020
01/07/2020 - 30/06/2021 0,07500€ 29/07/2021 04/08/2021
01/07/2021 - 30/06/2022 0,05000€ 21/07/2022 27/07/2022

(*) Il fondo BancoPosta Mix 1 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Cedola Dinamica Novembre 2022,  CedolaChiara Dicembre 2022, Cedola Dinamica Febbraio 2023 e CedolaChiara Marzo 2023 (con efficacia dal 26 maggio 2023).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2019 0,03750€ 27/02/2020 04/03/2020
2020 0,05000€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 0,06250€ 24/02/2022 02/03/2022

(*) Il fondo BancoPosta Mix 3 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Sviluppo Mix Dicembre 2021 Classe D e BancoPosta Sviluppo Mix Marzo 2022 Classe D (con efficacia dal 10 giugno 2022).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25


Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2019 0,03750€ 27/02/2020 04/03/2020
2020 0,05000€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 0,06250€ 24/02/2022 02/03/2022

(*) Il fondo BancoPosta Mix 3 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Sviluppo Mix Dicembre 2021 Classe D e BancoPosta Sviluppo Mix Marzo 2022 Classe D (con efficacia dal 10 giugno 2022).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25


Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Periodo di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/07/2018 - 30/06/2019 0,03750€ 25/07/2019 31/07/2019
01/07/2019 - 30/06/2020 0,05000€ 23/07/2020 29/07/2020
01/07/2020 - 30/06/2021 0,06250€ 29/07/2021 04/08/2021

(*) Il fondo BancoPosta Mix 3 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Sviluppo Mix Settembre 2021 Classe D (con efficacia dal 21 gennaio 2022).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25


Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2019 0,07500€ 27/02/2020 04/03/2020
2020 0,07500€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 0,07500€ 24/02/2022 02/03/2022
2022 0,07500€ 23/02/2023 01/03/2023
2023 - - -

(*) Il fondo BancoPosta Mix 1 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta CedolaChiara 2024 I (con efficacia dal 14 giugno 2024).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25


Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/07/2018 - 30/06/2019 0,06250€ 25/07/2019 31/07/2019
01/07/2019 - 30/06/2020 0,06250€ 23/07/2020 29/07/2020
01/07/2020 - 30/06/2021 0,06250€ 29/07/2021 04/08/2021
01/07/2021 - 30/06/2022 0,06250€ 21/07/2022 27/07/2022
01/07/2022 - 30/06/2023 - - -

(*) Il fondo BancoPosta Mix 1 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Cedola Dinamica Maggio 2023, CedolaChiara Giugno 2023 e CedolaChiara Settembre 2023 (con efficacia dal 17 novembre 2023).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25


Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Periodo di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/07/2018 - 30/06/2019 0,06250€ 25/07/2019 31/07/2019
01/07/2019 - 30/06/2020 0,06250€ 23/07/2020 29/07/2020
01/07/2020 - 30/06/2021 0,06250€ 29/07/2021 04/08/2021
01/07/2021 - 30/06/2022 0,06250€ 21/07/2022 27/07/2022
01/07/2022 - 30/06/2023 - - -

(*) Il fondo BancoPosta Mix 1 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Cedola Dinamica Maggio 2023, CedolaChiara Giugno 2023 e CedolaChiara Settembre 2023 (con efficacia dal 17 novembre 2023).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25


Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2018 0,06250€ 28/02/2019 06/03/2019
2019 0,06250€ 27/02/2020 04/03/2020
2020 0,06250€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 0,06250€ 24/02/2022 02/03/2022
2022 - - -

(*) Il fondo BancoPosta Mix 1 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Cedola Dinamica Novembre 2022,  CedolaChiara Dicembre 2022, Cedola Dinamica Febbraio 2023 e CedolaChiara Marzo 2023 (con efficacia dal 26 maggio 2023).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25


Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2018 0,06250€ 28/02/2019 06/03/2019
2019 0,06250€ 27/02/2020 04/03/2020
2020 0,06250€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 0,06250€ 24/02/2022 02/03/2022
2022 - - -

(*) Il fondo BancoPosta Mix 1 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Cedola Dinamica Novembre 2022,  CedolaChiara Dicembre 2022, Cedola Dinamica Febbraio 2023 e CedolaChiara Marzo 2023 (con efficacia dal 26 maggio 2023).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25


Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Periodo di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
01/07/2017 - 30/06/2018 0,05000€ 26/07/2018 31/07/2018
01/07/2018 - 30/06/2019 0,05000€ 25/07/2019 31/07/2019
01/07/2019 - 30/06/2020 0,05000€ 23/07/2020 29/07/2020
01/07/2020 - 30/06/2021 0,05000€ 29/07/2021 04/08/2021
01/07/2021 - 30/06/2022 - - -

(*) Il fondo BancoPosta Mix 1 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta CedolaChiara Maggio 2022 e BancoPosta CedolaChiara Settembre 2022 (con efficacia dal 18 novembre 2022).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25


Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2017 0,05000€ 22/02/2018 28/02/2018
2018 0,05000€ 28/02/2019 06/03/2019
2019 0,05000€ 27/02/2020 04/03/2020
2020 0,05000€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 - - -

(*) Il fondo BancoPosta Mix 1 Classe D ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta CedolaChiara Maggio 2022 e BancoPosta CedolaChiara Settembre 2022 (con efficacia dal 18 novembre 2022).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25


Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2019 0,10000€ 27/02/2020 04/03/2020
2020 0,10000€ 25/02/2021 03/03/2021
2021 0,10000€ 24/02/2022 02/03/2022
2022 0,10000€ 23/02/2023 01/03/2023
2023 0,10000€ 29/02/2024 06/03/2024

(*) Il fondo BancoPosta Primo ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Obbligazionario Italia 5 anni (con efficacia dal 14 giugno 2024).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25


Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2014 0,100€ 12/02/2015 18/02/2015
2015 0,100€ 21/01/2016 28/01/2016
2016 0,100€ 19/01/2017 25/01/2017
2017 0,100€ 18/01/2018 24/01/2018
2018 0,100€ 24/01/2019 30/01/2019

(*) Il fondo BancoPosta Liquidità Euro ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Corporate 2014 (con efficacia dal 26 giugno 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 (con efficacia dal 18 dicembre 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Settembre 2016 (con efficacia dal 16 dicembre 2016), ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Giugno 2017 e Obbligazionario Ottobre 2017 (con efficacia dal 22 dicembre 2017).
Il fondo BancoPosta Primo ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Liquidità Euro, Obbligazionario Dicembre 2017 e Obbligazionario Italia Marzo 2018 (con efficacia dal 14 settembre 2018), i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2018 e Obbligazionario Italia Settembre 2018 (con efficacia dal 14 giugno 2019) ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2019 Classe A e Classe B e Obbligazionario Italia Marzo 2020 (con efficacia dall'11 dicembre 2020).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2014 0,080€ 12/02/2015 18/02/2015
2015 0,075€ 21/01/2016 28/01/2016
2016 0,075€ 19/01/2017 25/01/2017
2017 0,075€ 18/01/2018 24/01/2018
2018 0,075€ 24/01/2019 30/01/2019

(*) Il fondo BancoPosta Liquidità Euro ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Corporate 2014 (con efficacia dal 26 giugno 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 (con efficacia dal 18 dicembre 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Settembre 2016 (con efficacia dal 16 dicembre 2016), ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Giugno 2017 e Obbligazionario Ottobre 2017 (con efficacia dal 22 dicembre 2017).
Il fondo BancoPosta Primo ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Liquidità Euro, Obbligazionario Dicembre 2017 e Obbligazionario Italia Marzo 2018 (con efficacia dal 14 settembre 2018), i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2018 e Obbligazionario Italia Settembre 2018 (con efficacia dal 14 giugno 2019) ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2019 Classe A e Classe B e Obbligazionario Italia Marzo 2020 (con efficacia dall'11 dicembre 2020).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2014 0,095€ 12/02/2015 18/02/2015
2015 0,095€ 21/01/2016 28/01/2016
2016 0,095€ 19/01/2017 25/01/2017
2017 0,095€ 18/01/2018 24/01/2018
2018 0,095€ 24/01/2019 30/01/2019

(*) Il fondo BancoPosta Liquidità Euro ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Corporate 2014 (con efficacia dal 26 giugno 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 (con efficacia dal 18 dicembre 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Settembre 2016 (con efficacia dal 16 dicembre 2016), ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Giugno 2017 e Obbligazionario Ottobre 2017 (con efficacia dal 22 dicembre 2017).
Il fondo BancoPosta Primo ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Liquidità Euro, Obbligazionario Dicembre 2017 e Obbligazionario Italia Marzo 2018 (con efficacia dal 14 settembre 2018), i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2018 e Obbligazionario Italia Settembre 2018 (con efficacia dal 14 giugno 2019) ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2019 Classe A e Classe B e Obbligazionario Italia Marzo 2020 (con efficacia dall'11 dicembre 2020).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2013 0,125€ 27/01/2014 30/01/2014
2014 0,125€ 12/02/2015 18/02/2015
2015 0,125€ 21/01/2016 28/01/2016
2016 0,125€ 19/01/2017 25/01/2017
2017 0,100€ 18/01/2018 24/01/2018

(*) Il fondo BancoPosta Liquidità Euro ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Corporate 2014 (con efficacia dal 26 giugno 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 (con efficacia dal 18 dicembre 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Settembre 2016 (con efficacia dal 16 dicembre 2016), ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Giugno 2017 e Obbligazionario Ottobre 2017 (con efficacia dal 22 dicembre 2017).
Il fondo BancoPosta Primo ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Liquidità Euro, Obbligazionario Dicembre 2017 e Obbligazionario Italia Marzo 2018 (con efficacia dal 14 settembre 2018), i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2018 e Obbligazionario Italia Settembre 2018 (con efficacia dal 14 giugno 2019) ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2019 Classe A e Classe B e Obbligazionario Italia Marzo 2020 (con efficacia dall'11 dicembre 2020).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2013 0,040€ 27/01/2014 30/01/2014
2014 0,105€ 12/02/2015 18/02/2015
2015 0,105€ 21/01/2016 28/01/2016
2016 0,105€ 19/01/2017 25/01/2017
2017 0,105€ 18/01/2018 24/01/2018
2018 0,105€ 24/01/2019 30/01/2019

(*) Il fondo BancoPosta Liquidità Euro ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Corporate 2014 (con efficacia dal 26 giugno 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 (con efficacia dal 18 dicembre 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Settembre 2016 (con efficacia dal 16 dicembre 2016), ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Giugno 2017 e Obbligazionario Ottobre 2017 (con efficacia dal 22 dicembre 2017).
Il fondo BancoPosta Primo ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Liquidità Euro, Obbligazionario Dicembre 2017 e Obbligazionario Italia Marzo 2018 (con efficacia dal 14 settembre 2018), i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2018 e Obbligazionario Italia Settembre 2018 (con efficacia dal 14 giugno 2019) ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2019 Classe A e Classe B e Obbligazionario Italia Marzo 2020 (con efficacia dall'11 dicembre 2020).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2014 0,0268€ 12/02/2015 18/02/2015
2015 0,0395€ 21/01/2016 28/01/2016
2016 0,037€ 19/01/2017 25/01/2017
2017 0,037€ 18/01/2018 24/01/2018

(*) Il fondo BancoPosta Liquidità Euro ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Corporate 2014 (con efficacia dal 26 giugno 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 (con efficacia dal 18 dicembre 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Settembre 2016 (con efficacia dal 16 dicembre 2016), ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Giugno 2017 e Obbligazionario Ottobre 2017 (con efficacia dal 22 dicembre 2017).
Il fondo BancoPosta Primo ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Liquidità Euro, Obbligazionario Dicembre 2017 e Obbligazionario Italia Marzo 2018 (con efficacia dal 14 settembre 2018), i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2018 e Obbligazionario Italia Settembre 2018 (con efficacia dal 14 giugno 2019) ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2019 Classe A e Classe B e Obbligazionario Italia Marzo 2020 (con efficacia dall'11 dicembre 2020).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2012 0,100€ 29/01/2013 01/02/2013
2013 0,115€ 27/01/2014 30/01/2014
2014 0,115€ 12/02/2015 18/02/2015
2015 0,115€ 21/01/2016 28/01/2016
2016 0,115€ 19/01/2017 25/01/2017
2017 0,135€ 18/01/2018 24/01/2018

(*) Il fondo BancoPosta Liquidità Euro ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Corporate 2014 (con efficacia dal 26 giugno 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 (con efficacia dal 18 dicembre 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Settembre 2016 (con efficacia dal 16 dicembre 2016), ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Giugno 2017 e Obbligazionario Ottobre 2017 (con efficacia dal 22 dicembre 2017).
Il fondo BancoPosta Primo ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Liquidità Euro, Obbligazionario Dicembre 2017 e Obbligazionario Italia Marzo 2018 (con efficacia dal 14 settembre 2018), i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2018 e Obbligazionario Italia Settembre 2018 (con efficacia dal 14 giugno 2019) ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2019 Classe A e Classe B e Obbligazionario Italia Marzo 2020 (con efficacia dall'11 dicembre 2020).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): € 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): € 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2012 0,100€ 24/01/2013 01/02/2013
2013 0,100€ 23/01/2014 30/01/2014
2014 0,0235€ 12/02/2015 18/02/2015
2015 0,034€ 21/01/2016 28/01/2016
2016 0,035€ 19/01/2017 25/01/2017

(*) Il fondo BancoPosta Liquidità Euro ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Corporate 2014 (con efficacia dal 26 giugno 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 (con efficacia dal 18 dicembre 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Settembre 2016 (con efficacia dal 16 dicembre 2016), ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Giugno 2017 e Obbligazionario Ottobre 2017 (con efficacia dal 22 dicembre 2017).
Il fondo BancoPosta Primo ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Liquidità Euro, Obbligazionario Dicembre 2017 e Obbligazionario Italia Marzo 2018 (con efficacia dal 14 settembre 2018), i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2018 e Obbligazionario Italia Settembre 2018 (con efficacia dal 14 giugno 2019) ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2019 Classe A e Classe B e Obbligazionario Italia Marzo 2020 (con efficacia dall'11 dicembre 2020).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): euro 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): euro 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2012 0,125€ 23/01/2013 01/02/2013
2013 0,140€ 22/01/2014 30/01/2014
2014 0,130€ 12/01/2015 15/01/2015
2015 0,130€ 21/01/2016 28/01/2016
2016 0,130€ 19/01/2017 25/01/2017

(*) Il fondo BancoPosta Liquidità Euro ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Corporate 2014 (con efficacia dal 26 giugno 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 (con efficacia dal 18 dicembre 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Settembre 2016 (con efficacia dal 16 dicembre 2016), ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Giugno 2017 e Obbligazionario Ottobre 2017 (con efficacia dal 22 dicembre 2017).
Il fondo BancoPosta Primo ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Liquidità Euro, Obbligazionario Dicembre 2017 e Obbligazionario Italia Marzo 2018 (con efficacia dal 14 settembre 2018), i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2018 e Obbligazionario Italia Settembre 2018 (con efficacia dal 14 giugno 2019) ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2019 Classe A e Classe B e Obbligazionario Italia Marzo 2020 (con efficacia dall'11 dicembre 2020).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): euro 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): euro 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2013 0,063€ 27/01/2014 30/01/2014
2014 0,0685€ 12/02/2015 18/02/2015
2015 0,058€ 21/01/2016 28/01/2016

(*) Il fondo BancoPosta Liquidità Euro ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Corporate 2014 (con efficacia dal 26 giugno 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 (con efficacia dal 18 dicembre 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Settembre 2016 (con efficacia dal 16 dicembre 2016), ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Giugno 2017 e Obbligazionario Ottobre 2017 (con efficacia dal 22 dicembre 2017).
Il fondo BancoPosta Primo ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Liquidità Euro, Obbligazionario Dicembre 2017 e Obbligazionario Italia Marzo 2018 (con efficacia dal 14 settembre 2018), i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2018 e Obbligazionario Italia Settembre 2018 (con efficacia dal 14 giugno 2019) ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2019 Classe A e Classe B e Obbligazionario Italia Marzo 2020 (con efficacia dall'11 dicembre 2020).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): euro 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): euro 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2011 0,03838€ 27/01/2012 01/02/2012
2012 0,150€ 24/01/2013 01/02/2013
2013 0,1375€ 27/01/2014 30/01/2014
2014 0,130€ 12/01/2015 15/01/2015

(*) Il fondo BancoPosta Liquidità Euro ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Corporate 2014 (con efficacia dal 26 giugno 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 (con efficacia dal 18 dicembre 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Settembre 2016 (con efficacia dal 16 dicembre 2016), ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Giugno 2017 e Obbligazionario Ottobre 2017 (con efficacia dal 22 dicembre 2017).
Il fondo BancoPosta Primo ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Liquidità Euro, Obbligazionario Dicembre 2017 e Obbligazionario Italia Marzo 2018 (con efficacia dal 14 settembre 2018), i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2018 e Obbligazionario Italia Settembre 2018 (con efficacia dal 14 giugno 2019) ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2019 Classe A e Classe B e Obbligazionario Italia Marzo 2020 (con efficacia dall'11 dicembre 2020).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): euro 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): euro 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.

Anno di riferimento Importo del provento Data stacco Data pagamento
2011 0,1034€ 24/01/2012 27/01/2012
2012 0,150€ 23/01/2013 01/02/2013
2013 0,130€ 22/01/2014 30/01/2014
2014 0,130€ 12/01/2015 15/01/2015

(*) Il fondo BancoPosta Liquidità Euro ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, il fondo BancoPosta Corporate 2014 (con efficacia dal 26 giugno 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 (con efficacia dal 18 dicembre 2015), il fondo BancoPosta Obbligazionario Settembre 2016 (con efficacia dal 16 dicembre 2016), ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Giugno 2017 e Obbligazionario Ottobre 2017 (con efficacia dal 22 dicembre 2017).
Il fondo BancoPosta Primo ha incorporato, per effetto dalla fusione tra fondi, i fondi BancoPosta Liquidità Euro, Obbligazionario Dicembre 2017 e Obbligazionario Italia Marzo 2018 (con efficacia dal 14 settembre 2018), i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2018 e Obbligazionario Italia Settembre 2018 (con efficacia dal 14 giugno 2019) ed i fondi BancoPosta Obbligazionario Italia Dicembre 2019 Classe A e Classe B e Obbligazionario Italia Marzo 2020 (con efficacia dall'11 dicembre 2020).

L’importo indicato si intende per ogni quota posseduta alla data dello stacco del provento. Per calcolare il controvalore lordo di Sua spettanza, occorre moltiplicare l’importo del provento per il numero di quote in Suo possesso al momento della distribuzione.

Esempio (Obbligazionario Italia Dicembre 2018 - anno di riferimento 2015):
Importo provento (singola quota): euro 0,125
N° quote possedute: 200,000
Provento lordo (a * b): euro 25

Si ricorda che la distribuzione del provento è soggetta a tassazione, che verrà applicata (secondo il regime fiscale vigente) da BancoPosta Fondi SGR in qualità di sostituto di imposta. Pertanto, il provento Le verrà corrisposto al netto della tassazione.