BancoPosta Azionario Flessibile
- L’investimento che punta alle potenzialità dei mercati azionari più sviluppati
- Focus sull’asset class azionaria con esposizione dinamica tra il 40% e il 90%
- Una soluzione per tutti coloro che sono alla ricerca di una crescita del capitale in un orizzonte temporale di lungo periodo
Indicatore di rischio
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
Descrizione
L'investimento dinamico su mercati solidi
- BancoPosta Azionario Flessibile è la soluzione d’investimento pensata per chi è alla ricerca di una crescita del capitale in un orizzonte temporale di lungo periodo, grazie alle eventuali performance dei mercati azionari europei e americani, beneficiando di una riduzione del rischio nelle fasi negative dei mercati grazie ad una esposizione azionaria flessibile.
- Il gestore varia dinamicamente l’esposizione azionaria tra il 40% e il 90% in base alla relazione tra i prezzi dei titoli e il loro valore stimato nel lungo periodo: si tratta della cosiddetta logica «contrarian», caratterizzata da un aumento dell’investimento azionario in caso di prezzi ritenuti convenienti e bassa volatilità – generalmente in presenza di mercati in discesa – e da una riduzione nel caso contrario, tipicamente in seguito a forti rialzi dei mercati.
- Il Fondo investe in una selezione di titoli azionari di società valutate con posizione di mercato solida e generazione di dividendi stabili nel tempo e punta a un andamento nel lungo termine in linea con i mercati azionari europei e americani.
- La selezione degli strumenti di investimento avviene tenendo conto anche di criteri di finanza sostenibile: il fondo, infatti, promuove caratteristiche ambientali, sociali e di governo societario (fattori ESG) ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019.
Per i tuoi risparmi affidati ad un gestore professionale
- BancoPosta Azionario Flessibile nasce dalla collaborazione di BancoPosta Fondi SGR - la società di gestione del risparmio del Gruppo Poste Italiane - con Eurizon Capital SGR, uno dei gestori più importanti del nostro Paese.
- I mercati finanziari sono diventati negli anni sempre più complessi e difficili da navigare. Per questo, per la gestione dei tuoi risparmi, affidati a dei professionisti di comprovata esperienza in grado di cogliere le opportunità che si presentano sui mercati, tenendo sempre sotto controllo i fattori di rischio che potrebbero influenzare il tuo investimento.
Indicatore di rischio
Il Fondo è classificato nella categoria 5, su una scala di rischio crescente che va da 1 a 7.
AVVERTENZEPer maggiori informazioni sui rischi correlati al fondo, si rinvia al KID e alla Parte I, Sez. A), del Prospetto.
Benchmark
Dato lo stile di gestione adottato, non è possibile individuare un parametro di riferimento (benchmark) rappresentativo della politica di investimento del Fondo, ma è possibile individuare una misura di volatilità annualizzata massima pari a 20%.Informativa sulla Sostenibilità
Il fondo comune d’investimento “BancoPosta Azionario Flessibile” è un prodotto finanziario che promuove caratteristiche ambientali e sociali ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019.Per consultare le informative sulla sostenibilità di tutti i prodotti art. 8 di BancoPosta Fondi SGR visita la pagina dedicata.
Performance
Simula
Simula l'andamento di un Piano di Accumulo, l'investimento in un portafoglio di fondi e il confronto delle performance tra più fondi.Come sottoscriverlo
Versamenti unici (PIC)
Tramite versamenti unici con un importo iniziale (minimo) di 500 euro e versamenti successivi (minimo) di 100 euro.PIANO DI ACCUMULO (PAC)
Tramite un versamento iniziale, se effettuato, di 50 euro e una rata periodica (mensile, bimestrale, trimestrale o semestrale) di 50 euro o multipli per un periodo minimo di 1 anno fino ad un massimo di 12 anni.Potrai consultare in ogni momento l’andamento dei tuoi fondi comuni d'investimento (anche quelli sottoscritti in ufficio postale) direttamente nella tua area personale.
IN UFFICIO POSTALE
Puoi sottoscrivere un fondo comune di investimento adeguato al tuo profilo finanziario attraverso un nostro consulente in ufficio postale.Prenota online o chiama il numero gratuito 800.211.290 per fissare un appuntamento.
ACCEDI
Puoi sottoscrivere online un fondo comune di investimento, se sei intestatario di un conto corrente BancoPosta o di un Libretto Smart (puoi aprirlo anche online) abilitati alle funzionalità dispositive online.Quindi, accedi alla tua area personale di poste.it, accertati di avere il profilo finanziario attivo (puoi compilare il profilo anche online) e inserisci l’importo e le caratteristiche del tuo investimento.
INIZIA ORA
CONFRONTA E SCEGLI
Utilizza la funzionalità ''Confronta'' per approfondire le caratteristiche dei fondi proposti.Inizia a investire scegliendo il fondo adatto alle tue esigenze e adeguato al tuo profilo finanziario:
- Potrai scegliere quello che preferisci sottoscrivendo tramite un versamento unico (PIC) partendo da un minimo di 500 euro (5.000 euro per i fondi BancoPosta Universo).
- Puoi anche costruire il tuo Piano di Accumulo di Capitale (PAC) a partire da 50 euro al mese.
FIRMA
Per completare la sottoscrizione, firma online, con la tua Firma Elettronica Avanzata (FEA) da canali digitali, la documentazione contrattuale e autorizza il trasferimento di denaro sul fondo scelto.Potrai consultare la tua posizione fondi e gestire le operazioni successive alla prima sottoscrizione, compreso il disinvestimento, comodamente online dalla tua area personale.
ENTRA IN CONTATTO CON UNO DEI NOSTRI CONSULENTI
Approfondisci i tuoi bisogni attraverso una consulenza personalizzata..Prenota online o chiama il numero gratuito 800.211.290 per fissare un appuntamento.
RICEVI LE PROPOSTE PENSATE PER TE
Nella tua area personale di poste.it troverai le proposte, nel rispetto del tuo profilo finanziario e assicurativo e in linea con le esigenze espresse.LE CONSULTI DA CASA
Consulta le proposte per te comodamente dove vuoi, grazie a notifiche e-mail che ti avvisano quando sono disponibili.SOTTOSCRIVI ONLINE
Sottoscrivi le proposte in totale sicurezza, completando l'acquisto online attraverso dei passaggi guidati.VAI A PROPOSTE PER TE
Ultimi comunicati e news
Le modifiche principali riguardano i seguenti aspetti:
- per tutti i fondi, l’aggiornamento dei dati periodici contenuti nella Parte II del Prospetto;
- per i fondi BancoPosta Primo, Obbligazionario Euro Medio-Lungo Termine, Mix 1, Mix 2, Mix 3, Azionario Euro, Azionario Internazionale, Selezione Attiva, Orizzonte Reddito, Azionario Flessibile, Poste Investo Sostenibile, Rinascimento, Universo 40, Universo 60 e Universo Tematico, l’aggiornamento dei KID (numero di assistenza telefonica che può essere utilizzato dai clienti, dati relativi agli scenari di performance e informativa sui costi) e l’adeguamento dei Prospetti ai nuovi schemi di Prospetto introdotti dalla delibera CONSOB n. 22551 del 21 dicembre 2022;
- l’aggiornamento del numero di assistenza telefonica riportato sulle copertine di tutti i documenti.
Le principali modifiche riguardano i seguenti aspetti:
- per tutti i fondi, l’adozione del KID (Key Information Document) in sostituzione del KIID (Key Investor Information Document);
- per i fondi elencati nella tabella sotto riportata, la variazione della categoria di rischio come indicato in tabella, in relazione all’applicazione di nuove metodologie di calcolo dell’indicatore riconducibili all’adozione del KID:
Fondo BancoPosta Precedente livello dell’indicatore di rischio (SRRI KIID) Nuovo livello dell’indicatore di rischio (SRI KID) Obbligazionario Euro Medio-Lungo Termine 3 2 Mix 1 Classe A 3 2 Mix 1 Classe D 3 2 Mix 2 Classe A 4 3 Mix 2 Classe D 4 3 Mix 3 Classe A 4 3 Mix 3 Classe D 4 3 Azionario Euro 6 4 Azionario Internazionale 6 5 Selezione Attiva 4 3 Orizzonte Reddito Classe A 4 3 Orizzonte Reddito Classe D 4 3 Azionario Flessibile 6 5 Poste Investo Sostenibile Classe S 4 3 Poste Investo Sostenibile Classe G 4 3 Rinascimento Classe A 4 3 Rinascimento Classe P 4 3 Universo 40 4 3 Universo 60 4 3 Investo Protetto 2028 4 3
- per i fondi BancoPosta Azionario Euro, Azionario Internazionale, Selezione Attiva, Orizzonte Reddito, Azionario Flessibile, Poste Investo Sostenibile, Universo 40 e Universo 60, che promuovono caratteristiche ambientali e sociali ai sensi dell’Articolo 8 del Regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019, l’introduzione, come allegato al Prospetto, di una Informativa precontrattuale in materia di sostenibilità.
Come già comunicato nel Report annuale inviato ai partecipanti nel corso del 2022 nonché sul sito www.bancopostafondi.it in data 24/03/2022, sempre con decorrenza 22/09/2022, ai clienti che continueranno a ricevere le comunicazioni in modalità cartacea verrà addebitato il costo relativo al recupero delle spese di spedizione, postali e di corrispondenza connesse alle operazioni di sottoscrizione, passaggio e rimborso, nella misura di volta in volta specificata all’interessato, al fine di coprire l’effettivo esborso sostenuto dalla società.
COSA CAMBIA
I clienti titolari di quote di fondi comuni d’investimento, registrati al sito www.poste.it e in possesso di Strong Customer Authentication (“SCA”), riceveranno, a decorrere dal 22/09/2022, le comunicazioni inerenti al rapporto fondi esclusivamente in via elettronica su supporto durevole immodificabile nella specifica area riservata (“Area Trasparenza”) della propria sezione MyPoste. L’avviso della disponibilità di nuovi documenti verrà notificato ai clienti in “Bacheca” (area dedicata alle comunicazioni online di Poste Italiane) all’interno dell’area protetta della sezione MyPoste.I clienti potranno visualizzare e consultare direttamente nella propria area riservata le comunicazioni ricevute in formato elettronico per un periodo di 10 anni a decorrere dalla chiusura del rapporto fondi, in caso di comunicazioni contenenti dati personali relativi alla posizione fondi, e per 5 anni a decorrere dalla pubblicazione, in caso di comunicazioni generiche. La documentazione anteriore al 22 settembre 2022 non è disponibile in formato elettronico.
I clienti titolari di quote di fondi comuni d’investimento non registrati al sito www.poste.it e/o non in possesso di Strong Customer Authentication (“SCA”), invece, riceveranno le comunicazioni inerenti al rapporto fondi esclusivamente in modalità cartacea.
In caso di successiva acquisizione o perdita dei requisiti tecnologici sopra descritti, BancoPosta Fondi SGR adeguerà automaticamente la modalità di invio delle comunicazioni (in via elettronica o in via cartacea), senza l’obbligo di doverne dare notizia al cliente, fatta salva una espressa scelta in merito effettuata in precedenza dal cliente tramite le modalità indicate nel successivo paragrafo della presente informativa.
MODALITÀ DI GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI
Il cliente avrà la facoltà di gestire online - tramite apposita funzionalità messa a disposizione in Area Trasparenza della sezione MyPoste - la scelta della modalità di ricezione delle comunicazioni (in via cartacea o in via elettronica). Il cliente potrà manifestare la propria volontà di ricevere le comunicazioni in via cartacea o in via elettronica anche rivolgendosi direttamente a BancoPosta Fondi SGR, nelle seguenti modalità: i) posta tradizionale, raccomandata e raccomandata online (indirizzo: BancoPosta Fondi SpA SGR, Viale Europa 190, 00144 Roma), allegando copia di un documento in corso di validità e codice fiscale e una richiesta in forma libera, firmata in originale da almeno uno degli intestatari; ii) tramite PEC intestata tassativamente a uno dei richiedenti, da inviare all’indirizzo bancopostafondisgr@postemailcertificata.it, contenente le informazioni tassative elencate al punto precedente. Naturalmente, il passaggio dal cartaceo al digitale sarà possibile solo nel caso di clienti in possesso dei requisiti tecnologici già descritti.che nella sezione documentazione sono disponibili il Regolamento e il Prospetto dei fondi soprarichiamati e i KIID dei fondi BancoPosta Azionario Internazionale, Orizzonte Reddito e Azionario Flessibile, validi dal 10 maggio 2022.
Le modifiche riguardano aspetti già comunicati su questo sito internet mediante avviso pubblicato in data 24 marzo 2022.
- Modifica alla Politica di investimento dei fondi BancoPosta Azionario Internazionale, Orizzonte Reddito e Azionario Flessibile. Le modifiche sono volte a caratterizzare l’obiettivo dei fondi delineato nella politica di investimento e lo stile di gestione seguito dal gestore, al fine di qualificare i fondi in argomento come prodotti “sostenibili” (ESG), ex art. 8 SFDR. Nello specifico, fermi restando gli indirizzi di politica di investimento propri di ciascun fondo, le decisioni di investimento, oltre ad essere fondate sull’analisi finanziaria, sono operate sulla base di analisi non finanziarie che prendono in considerazione in modo sistematico fattori di tipo ambientale, sociale e di governo societario (Fattori ESG).
- Modifica al regime delle spese direttamente a carico dei singoli partecipanti al fondo BancoPosta Rinascimento. Tali modifiche consistono in: i) introduzione di un rimborso spese a carico del sottoscrittore per il trasferimento delle somme derivanti dall’utilizzo della procedura di autorizzazione di addebito su un conto corrente postale intrattenuto dal sottoscrittore, relativamente ai versamenti rateali nell’ambito dei Piani di Accumulo; ii) introduzione di un diritto fisso per ogni pratica di successione ereditaria, pari a 25,00 Euro.
Un’ulteriore modifica acquisirà efficacia in data 22 settembre 2022 e riguarda il seguente aspetto:
- Modifica al regime delle spese direttamente a carico dei singoli partecipanti ai fondi appartenenti al Sistema “Universo” e al fondo “BancoPosta Rinascimento”. Analogamente a quanto già comunicato ai partecipanti ai fondi BancoPosta Primo, Obbligazionario Euro Medio-Lungo Termine, Mix 1, Mix 2, Mix 3, Azionario Euro, Azionario Internazionale, Selezione Attiva, Orizzonte Reddito, Azionario Flessibile e Poste Investo Sostenibile, tale modifica consiste nell’introduzione a carico del sottoscrittore delle spese di spedizione, postali e di corrispondenza connesse alle operazioni di sottoscrizione, passaggio e rimborso, nella misura di volta in volta specificata all’interessato, al fine di coprire l’effettivo esborso sostenuto dalla società. Non sono previste spese per l’invio della lettera di conferma dell’operazione in formato elettronico.
BancoPosta Fondi SGR renderà note attraverso il proprio sito internet bancopostafondi.it, entro il 22 agosto 2022, le modalità operative che il partecipante avrà a disposizione per manifestare la propria volontà di ricevere le comunicazioni in formato elettronico o cartaceo.
Le sopra citate modifiche regolamentari rientrano tra quelle che si intendono approvate “in via generale” dalla Banca d’Italia.
Nel periodo di sospensiva non è prevista l’applicazione dei diritti fissi di uscita. BancoPosta Fondi S.p.A. SGR fornirà gratuitamente il testo aggiornato del Regolamento di Gestione ai partecipanti che ne faranno richiesta.
I nuovi Regolamenti di Gestione, nonché la documentazione d’offerta aggiornata, saranno altresì disponibili presso il Collocatore, Poste Italiane S.p.A. – Patrimonio BancoPosta e sul sito poste.it e presso l’emittente BancoPosta Fondi SGR e su questo sito internet.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento, è necessario leggere il Prospetto, il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), e il modulo di sottoscrizione, così come il Regolamento di gestione. Questi documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere ottenuti in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web di BancoPosta Fondi SGR (bancopostafondi.it), presso il Collocatore Poste Italiane S.p.A. – Patrimonio BancoPosta e sul sito web poste.it. È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti presso BancoPosta Fondi SGR su richiesta. I KID sono disponibili nella lingua ufficiale locale del Paese di distribuzione. Il Prospetto è disponibile in italiano. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Non vi è garanzia di ottenere uguali rendimenti per il futuro. L'accesso e l'utilizzo del presente sito è regolato da Limiti e condizioni