BancoPosta Primo
- Il Fondo adatto a tutti coloro che mirano ad una crescita contenuta del capitale investito
- La soluzione per investire in titoli obbligazionari governativi e societari di breve e media durata
- Per avere un gestore professionale che si prenda cura dei tuoi investimenti
Indicatore di rischio
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
Descrizione
Per investire nel mercato obbligazionario ma con prudenza
- BancoPosta Primo è un fondo obbligazionario gestito da BancoPosta Fondi SGR che investe principalmente in strumenti obbligazionari e monetari di emittenti governativi, sovranazionali e societari.
- Il Fondo mira ad una crescita contenuta del capitale investito attraverso l’investimento nei mercati obbligazionari in via almeno significativa dei Paesi europei (almeno il 30%).
- Gli strumenti finanziari sono principalmente denominati in euro e fino al 30% in valute diverse dall’euro. Il Fondo può investire fino ad un massimo del 30% in Paesi Emergenti.
Indicatore di rischio
Il Fondo è classificato nella categoria 2, su una scala di rischio crescente che va da 1 a 7.
AVVERTENZEPer maggiori informazioni sui rischi correlati al fondo, si rinvia al KID e alla Parte I, Sez. A), del Prospetto.
Composizione Media
Componente obbligazionaria
BancoPosta Primo investe, per almeno il 70% del portafoglio e fino al 100%, in titoli obbligazionari e monetari di emittenti governativi, sovranazionali e societari. La durata residua media del portafoglio (duration) sarà compresa tra 6 mesi e 3 anni.Benchmark
Questo Fondo confronta le scelte e i risultati di gestione con un indice o un paniere di riferimento (benchmark):- 50% Titoli di Stato Euro breve-medio termine (ICE BofAML 1-3 Years Euro Government Index - Ex Transaction Costs);
- 50% Titoli obbligazionari societari Euro breve-medio termine (ICE BofAML 1-3 Years Euro Large Cap Corporate Index - Ex Transaction Costs).
Performance
Simula
Simula l'andamento di un Piano di Accumulo, l'investimento in un portafoglio di fondi e il confronto delle performance tra più fondi.Come sottoscriverlo
Versamenti unici (PIC)
Tramite versamenti unici con un importo iniziale (minimo) di 500 euro e versamenti successivi (minimo) di 100 euro.PIANO DI ACCUMULO (PAC)
Tramite un versamento iniziale, se effettuato, di 50 euro e una rata periodica (mensile, bimestrale, trimestrale o semestrale) di 50 euro o multipli per un periodo minimo di 1 anno fino ad un massimo di 12 anni.Potrai consultare in ogni momento l’andamento dei tuoi fondi comuni d'investimento (anche quelli sottoscritti in ufficio postale) direttamente nella tua area personale.
IN UFFICIO POSTALE
Puoi sottoscrivere un fondo comune di investimento adeguato al tuo profilo finanziario attraverso un nostro consulente in ufficio postale.Prenota online o chiama il numero gratuito 800.211.290 per fissare un appuntamento.
ACCEDI
Puoi sottoscrivere online un fondo comune di investimento, se sei intestatario di un conto corrente BancoPosta o di un Libretto Smart (puoi aprirlo anche online) abilitati alle funzionalità dispositive online.Quindi, accedi alla tua area personale di poste.it, accertati di avere il profilo finanziario attivo (puoi compilare il profilo anche online) e inserisci l’importo e le caratteristiche del tuo investimento.
INIZIA ORA
CONFRONTA E SCEGLI
Utilizza la funzionalità ''Confronta'' per approfondire le caratteristiche dei fondi proposti.Inizia a investire scegliendo il fondo adatto alle tue esigenze e adeguato al tuo profilo finanziario:
- Potrai scegliere quello che preferisci sottoscrivendo tramite un versamento unico (PIC) partendo da un minimo di 500 euro (5.000 euro per i fondi BancoPosta Universo).
- Puoi anche costruire il tuo Piano di Accumulo di Capitale (PAC) a partire da 50 euro al mese.
FIRMA
Per completare la sottoscrizione, firma online, con la tua Firma Elettronica Avanzata (FEA) da canali digitali, la documentazione contrattuale e autorizza il trasferimento di denaro sul fondo scelto.Potrai consultare la tua posizione fondi e gestire le operazioni successive alla prima sottoscrizione, compreso il disinvestimento, comodamente online dalla tua area personale.
ENTRA IN CONTATTO CON UNO DEI NOSTRI CONSULENTI
Approfondisci i tuoi bisogni attraverso una consulenza personalizzata..Prenota online o chiama il numero gratuito 800.211.290 per fissare un appuntamento.
RICEVI LE PROPOSTE PENSATE PER TE
Nella tua area personale di poste.it troverai le proposte, nel rispetto del tuo profilo finanziario e assicurativo e in linea con le esigenze espresse.LE CONSULTI DA CASA
Consulta le proposte per te comodamente dove vuoi, grazie a notifiche e-mail che ti avvisano quando sono disponibili.SOTTOSCRIVI ONLINE
Sottoscrivi le proposte in totale sicurezza, completando l'acquisto online attraverso dei passaggi guidati.VAI A PROPOSTE PER TE
Materiali informativi
Ultimi comunicati e news
Le modifiche principali riguardano i seguenti aspetti:
- per tutti i fondi, l’aggiornamento dei dati periodici contenuti nella Parte II del Prospetto;
- per i fondi BancoPosta Primo, Obbligazionario Euro Medio-Lungo Termine, Mix 1, Mix 2, Mix 3, Azionario Euro, Azionario Internazionale, Distribuzione Attiva, Orizzonte Reddito, Azionario Flessibile, Poste Investo Sostenibile, Rinascimento, Universo 40, Universo 60, Universo Tematico, Universo Start e Universo ObbligazionarioPiù, l’aggiornamento dei KID (dati relativi agli scenari di performance e informativa sui costi), della Parte I del Prospetto e degli Allegati al Prospetto (aspetti legati alla sostenibilità);
- per BancoPosta Distribuzione Attiva la misura della leva finanziaria da “indicativamente compresa tra 1 e 1,3” a “indicativamente compresa tra 1 e 2”;
- per BancoPosta Investo Protetto 2028 l’identità del Gestore Delegato dal 1° marzo 2025 in quanto Epsilon SGR S.p.A. sarà fusa in Eurizon Capital SGR S.p.A.;
- modifiche (i) al Regolamento Unico di Gestione dei fondi BancoPosta Primo, Obbligazionario Euro Medio-Lungo Termine, Mix 1, Mix 2, Mix 3, Azionario Euro, Azionario Internazionale, Distribuzione Attiva, Orizzonte Reddito, Azionario Flessibile e Poste Investo Sostenibile, (ii) al Regolamento Unico di Gestione dei fondi appartenenti al Sistema “Universo” e (iii) al Regolamento di Gestione del fondo “BancoPosta Rinascimento”:
- in data 13 dicembre 2024, il Consiglio di Amministrazione di BancoPosta Fondi S.p.A. SGR ha deliberato l’approvazione di alcune modifiche ai Regolamenti di Gestione dei fondi sopra richiamati. Le modifiche acquisiranno efficacia in data 28 febbraio 2025 e consistono nell’introduzione a carico del sottoscrittore delle commissioni di sottoscrizione sui fondi BancoPosta sempre in collocamento. Risultano conseguentemente modificati i paragrafi dei Regolamenti relativi alla disciplina degli “oneri a carico dei singoli partecipanti”;
- in data 29 gennaio 2025, il Consiglio di Amministrazione di BancoPosta Fondi S.p.A. SGR ha deliberato l’approvazione di alcune modifiche ai Regolamenti di Gestione dei fondi sopra richiamati. Le modifiche acquisiranno efficacia in data 28 febbraio 2025 e riguardano alcuni aspetti relativi alla Politica di investimento e allo Stile di gestione dei fondi in argomento. Tali modifiche si sono rese necessarie per adempiere a un adeguamento normativo alle Linee Guida dell’ESMA sulla denominazione dei fondi che utilizzano termini ESG o legati alla sostenibilità.
Le principali modifiche riguardano:
- per tutti i fondi, la modifica al regime delle spese direttamente a carico dei singoli partecipanti, come già comunicato su questo sito internet mediante avviso pubblicato in data 10 aprile 2024;
- per il fondo Poste Investo Sostenibile, la variazione di un indice del benchmark di riferimento del fondo: sostituzione dell’indice “Bloomberg Barclays MSCI US Aggregate Sustainability” con la versione a cambio coperto “Bloomberg Barclays MSCI US Aggregate Sustainability Eur Hedged”; non è soggetto a variazione il peso di riferimento dell’indice rispetto alla composizione del benchmark.
La predetta operazione di Fusione è stata sottoposta all’approvazione specifica della Banca d’Italia, che ha rilasciato l’autorizzazione in data 19/01/2024 con provvedimento n° 0123495/24, e acquisirà efficacia il 14 giugno 2024. Non saranno sospese le operazioni di sottoscrizione delle quote del Fondo Ricevente.
Le quote del Fondo oggetto di Fusione saranno automaticamente convertite in quote del Fondo Ricevente sulla base del rapporto tra i valori della quota del Fondo oggetto di Fusione e il valore della quota del Fondo Ricevente al 13 giugno 2024, senza alcun onere o spesa a carico dei partecipanti. Entro i 10 giorni successivi alla data di efficacia della fusione, BancoPosta Fondi SGR comunicherà ai partecipanti al Fondo oggetto di Fusione il numero delle quote del Fondo Ricevente loro attribuite in base al valore di concambio.
I partecipanti al Fondo oggetto di Fusione hanno il diritto di chiedere entro il 13 giugno 2024, senza spese diverse da quelle strettamente inerenti ai costi di disinvestimento, il riacquisto o il rimborso o la conversione delle loro quote in un altro OICVM con politica di investimento analoga e gestito dalla stessa SGR.
BancoPosta Fondi S.p.A. SGR ha inviato ai partecipanti una comunicazione individuale, consultabile anche al link sotto riportato, nella quale sono descritti in dettaglio tutti gli aspetti rilevanti connessi con l’operazione di Fusione.
Le modifiche acquisiranno efficacia in data 23 maggio 2024 e riguardano i seguenti aspetti:
- Modifica al regime delle spese direttamente a carico dei singoli partecipanti. Tali modifiche consistono in: i) aumento dei diritti fissi applicati per le operazioni di sottoscrizione in unica soluzione, passaggio e rimborso dall’attuale misura di 2 euro a 3,5 euro; ii) introduzione di altri eventuali rimborsi spese (es. invio duplicati, ricerca titoli ecc..), nella misura di volta in volta specificata all’interessato, al fine di coprire l’effettivo esborso sostenuto dalla società.
Le modifiche principali riguardano i seguenti aspetti:
- per tutti i fondi, l’aggiornamento dei dati periodici contenuti nella Parte II del Prospetto;
- per i fondi BancoPosta Primo, Obbligazionario Euro Medio-Lungo Termine, Mix 1, Mix 2, Mix 3, Azionario Euro, Azionario Internazionale, Selezione Attiva, Orizzonte Reddito, Azionario Flessibile, Poste Investo Sostenibile, Rinascimento, Universo 40, Universo 60, Universo Tematico e Universo Start, l’aggiornamento dei KID (dati relativi agli scenari di performance e informativa sui costi) e della Parte I del Prospetto (composizione del Consiglio di Amministrazione);
- per il fondo BancoPosta Mix 2, la variazione della categoria di rischio del fondo dall'attuale livello 2 al nuovo livello 3.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento, è necessario leggere il Prospetto, il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), e il modulo di sottoscrizione, così come il Regolamento di gestione. Questi documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere ottenuti in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web di BancoPosta Fondi SGR (bancopostafondi.it), presso il Collocatore Poste Italiane S.p.A. – Patrimonio BancoPosta e sul sito web poste.it. È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti presso BancoPosta Fondi SGR su richiesta. I KID sono disponibili nella lingua ufficiale locale del Paese di distribuzione. Il Prospetto è disponibile in italiano. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Non vi è garanzia di ottenere uguali rendimenti per il futuro. L'accesso e l'utilizzo del presente sito è regolato da Limiti e condizioni