La versione del tuo browser non è aggiornata. Per una migliore navigazione del sito, scarica la versione più recente.

BancoPosta Mix 3 Azioni o obbligazioni? Tutte e due: scegli un investimento bilanciato.

CHIEDI A UN NOSTRO CONSULENTE

BancoPosta Mix 3

  • Un’unica soluzione per investire nei mercati obbligazionari ed azionari
  • Un prodotto che punta a cogliere le potenzialità di crescita del mercato azionario
  • La componente azionaria può rappresentare al massimo il 60% del portafoglio

Indicatore di rischio

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Descrizione

Un fondo per investire nel mercato azionario con il paracadute

  • BancoPosta Mix 3 è la soluzione per chi desidera investire nel potenziale di crescita del mercato azionario, senza rinunciare del tutto alla stabilità di quello obbligazionario.
  • Il Fondo investe almeno il 40% del patrimonio in titoli obbligazionari e monetari di emittenti governativi, sovranazionali e societari. La restante parte, fino a un massimo del 60%, può essere investita in titoli azionari.
  • Tutti gli strumenti finanziari sono denominati principalmente in euro e fino al 30% in altre valute. Il Fondo può investire fino ad un massimo del 30% in Paesi Emergenti.


Per i tuoi risparmi affidati ad un gestore professionale

  • BancoPosta Mix 3 nasce dalla collaborazione di BancoPosta Fondi SGR - la società di gestione del risparmio del Gruppo Poste Italiane - con Anima SGR, uno dei maggiori gestori operanti nel nostro Paese.
  • I mercati finanziari sono diventati negli anni sempre più complessi e difficili da navigare. Per questo, per la gestione dei tuoi risparmi affidati a dei professionisti esperti e di comprovata esperienza: siamo in grado di cogliere le opportunità che si presentano sui mercati, tenendo sempre sotto controllo i fattori di rischio che potrebbero influenzare il tuo investimento.

Indicatore di rischio

Il Fondo è classificato nella categoria 3, su una scala di rischio crescente che va da 1 a 7.

AVVERTENZE
Per maggiori informazioni sui rischi correlati al fondo, si rinvia al KID e alla Parte I, Sez. A), del Prospetto.

Composizione Media

Componente obbligazionaria

La componente obbligazionaria rappresenta almeno il 40% del portafoglio del Fondo ed è composta da titoli obbligazionari e monetari di emittenti governativi, sovranazionali e societari.



Componente azionaria

La componente azionaria non può essere superiore al 60% del portafoglio del Fondo.

Benchmark

Questo Fondo confronta le scelte e i risultati di gestione con un indice o un paniere di riferimento (benchmark):
  • 5% Titoli di Stato Europei breve termine (ICE BofAML Euro Treasury Bill Index - Ex Transaction Costs);
  • 25% Titoli di Stato dell’Area Euro (ICE BofAML Euro Government Index - Ex Transaction Costs);
  • 10% Titoli obbligazionari di società Europee a elevata capitalizzazione (ICE BofAML Euro Large Cap Corporate Index - Ex Transaction Costs);
  • 15% Titoli di Stato Globali (ICE BofAML Global Government Index - Ex Transaction Costs);
  • 5% Titoli di Stato Paesi Emergenti con copertura del rischio di cambio (ICE BofAML Diversified Emerging Markets External Debt Sovereign Bond Index - Ex Transaction Costs);
  • 20% Azioni Globali con copertura del rischio di cambio (MSCI World All Country Hedged);
  • 20% Azioni Globali senza copertura del rischio di cambio (MSCI World All Country non Hedged).
Il Fondo non si propone di replicare la composizione del benchmark; il grado di scostamento rispetto al benchmark è contenuto.

Performance

Simula

Simula l'andamento di un Piano di Accumulo, l'investimento in un portafoglio di fondi e il confronto delle performance tra più fondi.

Come sottoscriverlo

Versamenti unici (PIC)

Tramite versamenti unici con un importo iniziale (minimo) di 500 euro e versamenti successivi (minimo) di 100 euro.

PIANO DI ACCUMULO (PAC)

Tramite un versamento iniziale, se effettuato, di 50 euro e una rata periodica (mensile, bimestrale, trimestrale o semestrale) di 50 euro o multipli per un periodo minimo di 1 anno fino ad un massimo di 12 anni.

Prenota un appuntamento

Prenota online o chiama il numero gratuito 800.211.290 per fissare un appuntamento con un consulente di Poste Italiane.

Ultimi comunicati e news

Si comunica ai partecipanti ai fondi BancoPosta che, nella sezione documentazione del sito, è disponibile la documentazione d’offerta aggiornata, valida dal 28 febbraio 2023.

Le modifiche principali riguardano i seguenti aspetti:
  • per tutti i fondi, l’aggiornamento dei dati periodici contenuti nella Parte II del Prospetto;
  • per i fondi BancoPosta Primo, Obbligazionario Euro Medio-Lungo Termine, Mix 1, Mix 2, Mix 3, Azionario Euro, Azionario Internazionale, Selezione Attiva, Orizzonte Reddito, Azionario Flessibile, Poste Investo Sostenibile, Rinascimento, Universo 40, Universo 60 e Universo Tematico, l’aggiornamento dei KID (numero di assistenza telefonica che può essere utilizzato dai clienti, dati relativi agli scenari di performance e informativa sui costi) e l’adeguamento dei Prospetti ai nuovi schemi di Prospetto introdotti dalla delibera CONSOB n. 22551 del 21 dicembre 2022;
  • l’aggiornamento del numero di assistenza telefonica riportato sulle copertine di tutti i documenti.
Si comunica ai partecipanti ai fondi BancoPosta Primo, Obbligazionario Euro Medio-Lungo Termine, Mix 1, Mix 2, Mix 3, Azionario Euro, Azionario Internazionale, Selezione Attiva, Orizzonte Reddito, Azionario Flessibile, Poste Investo Sostenibile, Rinascimento, Universo 40, Universo 60 e Investo Protetto 2028 che nella sezione documentazione sono disponibili i Prospetti, i KID e i moduli di sottoscrizione aggiornati, validi dal 1° gennaio 2023.

Le principali modifiche riguardano i seguenti aspetti:
  • per tutti i fondi, l’adozione del KID (Key Information Document) in sostituzione del KIID (Key Investor Information Document);
  • per i fondi elencati nella tabella sotto riportata, la variazione della categoria di rischio come indicato in tabella, in relazione all’applicazione di nuove metodologie di calcolo dell’indicatore riconducibili all’adozione del KID:
    Fondo BancoPosta Precedente livello dell’indicatore di rischio (SRRI KIID) Nuovo livello dell’indicatore di rischio (SRI KID)
    Obbligazionario Euro Medio-Lungo Termine 3 2
    Mix 1 Classe A 3 2
    Mix 1 Classe D 3 2
    Mix 2 Classe A 4 3
    Mix 2 Classe D 4 3
    Mix 3 Classe A 4 3
    Mix 3 Classe D 4 3
    Azionario Euro 6 4
    Azionario Internazionale 6 5
    Selezione Attiva 4 3
    Orizzonte Reddito Classe A 4 3
    Orizzonte Reddito Classe D 4 3
    Azionario Flessibile 6 5
    Poste Investo Sostenibile Classe S 4 3
    Poste Investo Sostenibile Classe G 4 3
    Rinascimento Classe A 4 3
    Rinascimento Classe P 4 3
    Universo 40 4 3
    Universo 60 4 3
    Investo Protetto 2028 4 3
 
  • per i fondi BancoPosta Azionario Euro, Azionario Internazionale, Selezione Attiva, Orizzonte Reddito, Azionario Flessibile, Poste Investo Sostenibile, Universo 40 e Universo 60, che promuovono caratteristiche ambientali e sociali ai sensi dell’Articolo 8 del Regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019, l’introduzione, come allegato al Prospetto, di una Informativa precontrattuale in materia di sostenibilità.
Si comunica che, in data 23 giugno 2022, il Consiglio di Amministrazione di BancoPosta Fondi S.p.A. SGR ha deliberato l’operazione di Fusione per incorporazione del fondo “BancoPosta Sviluppo Mix Giugno 2022” (“Fondo oggetto di Fusione”) nel fondo “BancoPosta Mix 3” (“Fondo Ricevente”).
Si evidenzia che il patrimonio del Fondo Oggetto di Fusione confluirà nella Classe A (ad accumulazione di proventi) del Fondo Ricevente.

La predetta operazione di Fusione non è stata sottoposta all’approvazione specifica della Banca d’Italia in quanto rientra nei casi in cui l’approvazione si intende rilasciata “in via generale” e acquisirà efficacia con decorrenza 18 novembre 2022. Non saranno sospese le operazioni di sottoscrizione delle quote del Fondo Ricevente.

Le quote del Fondo oggetto di Fusione saranno automaticamente convertite in quote del Fondo Ricevente sulla base del rapporto tra il valore della quota del Fondo oggetto di Fusione e il valore della quota del Fondo Ricevente al 17 novembre 2022, senza alcun onere o spesa a carico dei partecipanti. Entro 10 giorni dalla data di efficacia della fusione, BancoPosta Fondi SGR comunicherà ai partecipanti al Fondo oggetto di Fusione il numero delle quote del Fondo Ricevente loro attribuite in base al valore di concambio.

I partecipanti ai Fondi coinvolti nella suddetta operazione di Fusione possono richiedere, entro il 17 novembre 2022, il rimborso delle quote con esenzione dei previsti diritti fissi a loro carico.

BancoPosta Fondi S.p.A. SGR ha inviato ai partecipanti una comunicazione individuale, consultabile anche al link sotto riportato, nella quale sono descritti in dettaglio tutti gli aspetti rilevanti connessi con l’operazione di Fusione.

Si comunica ai partecipanti ai fondi BancoPosta Primo, Obbligazionario Euro Medio-Lungo Termine, Mix 1, Mix 2, Mix 3, Azionario Euro, Azionario Internazionale, Selezione Attiva, Orizzonte Reddito, Azionario Flessibile, Poste Investo Sostenibile, Universo 40, Universo 60 e Rinascimento che, con decorrenza 22/09/2022, BancoPosta Fondi SGR invierà in formato elettronico, ai propri clienti registrati al sito www.poste.it ed in possesso delle cosiddette “properties digitali”, tutte le comunicazioni inerenti al rapporto fondi.
Come già comunicato nel Report annuale inviato ai partecipanti nel corso del 2022 nonché sul sito www.bancopostafondi.it in data 24/03/2022, sempre con decorrenza 22/09/2022, ai clienti che continueranno a ricevere le comunicazioni in modalità cartacea verrà addebitato il costo relativo al recupero delle spese di spedizione, postali e di corrispondenza connesse alle operazioni di sottoscrizione, passaggio e rimborso, nella misura di volta in volta specificata all’interessato, al fine di coprire l’effettivo esborso sostenuto dalla società.

COSA CAMBIA

I clienti titolari di quote di fondi comuni d’investimento, registrati al sito www.poste.it e in possesso di Strong Customer Authentication (“SCA”), riceveranno, a decorrere dal 22/09/2022, le comunicazioni inerenti al rapporto fondi esclusivamente in via elettronica su supporto durevole immodificabile nella specifica area riservata (“Area Trasparenza”) della propria sezione MyPoste. L’avviso della disponibilità di nuovi documenti verrà notificato ai clienti in “Bacheca” (area dedicata alle comunicazioni online di Poste Italiane) all’interno dell’area protetta della sezione MyPoste.
I clienti potranno visualizzare e consultare direttamente nella propria area riservata le comunicazioni ricevute in formato elettronico per un periodo di 10 anni a decorrere dalla chiusura del rapporto fondi, in caso di comunicazioni contenenti dati personali relativi alla posizione fondi, e per 5 anni a decorrere dalla pubblicazione, in caso di comunicazioni generiche. La documentazione anteriore al 22 settembre 2022 non è disponibile in formato elettronico.
I clienti titolari di quote di fondi comuni d’investimento non registrati al sito www.poste.it e/o non in possesso di Strong Customer Authentication (“SCA”), invece, riceveranno le comunicazioni inerenti al rapporto fondi esclusivamente in modalità cartacea.
In caso di successiva acquisizione o perdita dei requisiti tecnologici sopra descritti, BancoPosta Fondi SGR adeguerà automaticamente la modalità di invio delle comunicazioni (in via elettronica o in via cartacea), senza l’obbligo di doverne dare notizia al cliente, fatta salva una espressa scelta in merito effettuata in precedenza dal cliente tramite le modalità indicate nel successivo paragrafo della presente informativa.

MODALITÀ DI GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI

Il cliente avrà la facoltà di gestire online - tramite apposita funzionalità messa a disposizione in Area Trasparenza della sezione MyPoste - la scelta della modalità di ricezione delle comunicazioni (in via cartacea o in via elettronica). Il cliente  potrà  manifestare la propria volontà di ricevere le comunicazioni in via cartacea o in via elettronica anche rivolgendosi direttamente a BancoPosta Fondi SGR, nelle seguenti modalità: i) posta tradizionale, raccomandata e raccomandata online (indirizzo: BancoPosta Fondi SpA SGR, Viale Europa 190, 00144 Roma), allegando copia di un documento in corso di validità e codice fiscale e una richiesta in forma libera, firmata in originale da almeno uno degli intestatari; ii) tramite PEC intestata tassativamente a uno dei richiedenti, da inviare all’indirizzo bancopostafondisgr@postemailcertificata.it, contenente le informazioni tassative elencate al punto precedente. Naturalmente, il passaggio dal cartaceo al digitale sarà possibile solo nel caso di clienti in possesso dei requisiti tecnologici già descritti.
Si comunica che, in data 24 febbraio 2022, il Consiglio di Amministrazione di BancoPosta Fondi S.p.A. SGR ha deliberato l’operazione di Fusione per incorporazione dei fondi “BancoPosta Sviluppo Mix Dicembre 2021” e “BancoPosta Sviluppo Mix Marzo 2022” (“Fondi oggetto di Fusione”) nel fondo “BancoPosta Mix 3” (“Fondo Ricevente”).
Si evidenzia che i patrimoni delle Classi A (ad accumulazione dei proventi) dei Fondi oggetto di Fusione confluiranno nella Classe A (ad accumulazione dei proventi) del Fondo Ricevente mentre i patrimoni delle Classi D (a distribuzione di proventi) dei Fondi oggetto di Fusione confluiranno nella Classe D (a distribuzione di proventi) del Fondo Ricevente.

La predetta operazione di Fusione non è stata sottoposta all’approvazione specifica della Banca d’Italia in quanto rientra nei casi in cui l’approvazione si intende rilasciata “in via generale” e acquisirà efficacia con decorrenza 10 giugno 2022. Non saranno sospese le operazioni di sottoscrizione delle quote del Fondo Ricevente.

Le quote dei Fondi oggetto di Fusione saranno automaticamente convertite in quote del Fondo Ricevente sulla base del rapporto tra i valori della quota dei Fondi oggetto di Fusione e il valore della quota del Fondo Ricevente al 9 giugno 2022, senza alcun onere o spesa a carico dei partecipanti. Entro 10 giorni dalla data di efficacia della fusione, BancoPosta Fondi SGR comunicherà ai partecipanti ai Fondi oggetto di Fusione il numero delle quote del Fondo Ricevente loro attribuite in base al valore di concambio.

I partecipanti ai Fondi coinvolti nella suddetta operazione di Fusione possono richiedere, entro il 9 giugno 2022, il rimborso delle quote con esenzione dei previsti diritti fissi a loro carico.

BancoPosta Fondi S.p.A. SGR ha inviato ai partecipanti una comunicazione individuale, consultabile anche al link sotto riportato, nella quale sono descritti in dettaglio tutti gli aspetti rilevanti connessi con l’operazione di Fusione.

Vedi tutti

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento, è necessario leggere il Prospetto, il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), e il modulo di sottoscrizione, così come il Regolamento di gestione. Questi documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere ottenuti in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web di BancoPosta Fondi SGR (bancopostafondi.it), presso il Collocatore Poste Italiane S.p.A. – Patrimonio BancoPosta e sul sito web poste.it. È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti presso BancoPosta Fondi SGR su richiesta. I KID sono disponibili nella lingua ufficiale locale del Paese di distribuzione. Il Prospetto è disponibile in italiano. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Non vi è garanzia di ottenere uguali rendimenti per il futuro. L'accesso e l'utilizzo del presente sito è regolato da Limiti e condizioni

Altri prodotti

BancoPosta Mix 2

Azioni o obbligazioni? Scegli un investimento diversificato.

BancoPosta Selezione Attiva

Preoccupato dalla variabilità dei mercati finanziari? Scegli un prodotto per tutte le stagioni.

BancoPosta Orizzonte Reddito

L’investimento che allarga i tuoi orizzonti.

Crescere  Sostenibili
BancoPosta Fondi S.p.A. SGR con Socio Unico
Sede legale e amministrativa: Viale Europa, 190 - 00144 Roma - Fax 06 98680509
Codice Fiscale, Partita IVA e Registro delle Imprese di Roma n. 05822531009 - Capitale Sociale int. vers. Euro 12.000.000
Iscritta al n. 23 dell’Albo delle Società di Gestione del Risparmio (Sezione Gestori di OICVM)
Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia

vai a inizio pagina